Poema eroico in dodici canti del pittore Lorenzo Lippi, ispirato all'autore del
vecchio castello di Malmantile, a sette miglia da Firenze, che egli pone al
centro di una intricata storia di magia, di dèmoni, di incantesimi, di
guerre e di amori. L'operetta è notevole per il suo valore linguistico,
avendo Lippi raccolto dalla viva voce del popolo modi di dire fiorentini e
locuzioni pittoresche e burlesche.